La terapia gerson è una terapia nutrizionale detossificante per la cura del cancro e di altre patologie croniche sviluppata circa 80 anni fa dal dottor Max Gerson per guarire le sue emicranie debilitanti. Un ulteriore sviluppo di questa terapia permise al dottor Gerson di guarire anche...
Era conosciuto fin dall’antichità come il colore dello spirito e, in effetti, agisce sull’inconscio dando forza spirituale ed ispirazione.
Questo colore rappresenta il valore medio tra terra e cielo, tra passione ed intelligenza, tra amore e saggezza. È il colore che la maggior parte delle persone...
Rappresenta l’intelletto, la verità, la fedeltà, la costanza.
Il Blu è il colore della grande profondità, il principio femminile. Per i buddisti rappresenta il cielo.
Il blu è anche il colore dell’introspezione e dell’autoanalisi ma anche del dovere, la persona blu è sensibile e controllata nella...
Simbolicamente è associato alla percezione del senso delle cose, alla rappresentazione di se stessi, alle idee di bellezza e di serenità, sul piano spirituale all’abbondanza.
È il colore della sincerità e della trasparenza, legato quindi anche all’amicizia.
Il turchese come il blu è legato al...
È il colore della Natura, del mondo vegetale. Indica immaturità. Per i buddisti rappresenta la vita.
È un colore neutro, rilassante, favorisce la riflessione e la calma. Simbolicamente è associato alla saggezza divina nella creazione (infatti l’energia a disposizione per gli esseri viventi,...
Dalla corteccia dell'albero di pino si estrae una sostanza che pare sia efficace nel combattere il tumore della pelle come il melanoma. Foto: ©photoxpress.com/Neelrad
Una sostanza contenuta nella corteccia di pino potrebbe aiutare nella lotta contro il cancro...
È il colore che più ricorda il sole, esprime quindi un movimento di espansione.
La scelta del giallo quindi è ricerca del nuovo, del cambiamento, della liberazione dagli schemi. Sinonimo di vivacità, estroversione, leggerezza, crescita e cambiamento.
Stimola l’attenzione e l’apprendimento, acuisce...
Nella cultura giapponese e cinese è associato all’amore e alla felicità.
È il colore della crescita, simboleggia il sole nascente, è il colore della gioia. Tendenzialmente aumenta la pressione arteriosa.
Rappresenta la vitalità, quindi molto utile in caso di irrigidimenti tipo sclerosi,...
L’uomo ne ha fatto il simbolo dell’Amore.
Offrire rose rosse vuol dire donare il proprio cuore, il cuore è anche coraggio, idea di eroismo e di elevazione (la fiamma si dirige verso l’alto).
Il rosso è associato al fuoco e quindi al calore, al cuore che con il suo battito ci ricorda la vita. Tutte...
Nel 1971 il Presidente Nixon firmò il National Cancer Act, un ambizioso progetto con cui si delineava la strategia della “guerra al cancro”, guerra che gli Stati Uniti erano decisi a combattere ed ovviamente a vincere. Erano gli anni in cui l’uomo era arrivato sulla luna , la fiducia nelle...
Oggetti: 1 - 10 di 383