Il RAFANO, ricco di vitamine
La radice del RAFANO o CREN è particolarmente ricca di vitamina C ma contiene anche sali minerali come calcio, magnesio e sodio, proeteine e fibre.
Componente caratteristico della radice è un olio essenziale volatile costituito da varie sostanze, che conferiscono al rafano l'inconfondibile sapore piccante e acre, paragonabile a quello caratteristico della senape e del peperoncino.
PROPRIETA'
La radice di rafano, grattuggiata e ridotta in salsa, possiede alcune proprietà salutari e curative:
stimolante gastrico: l'olio essenziale, fortemente aromatico, favorisce la produzione di succhi gastrici, aiutando la digestione e stuzzicando l'appetito;
antiscorbutico: soptrattutto in passato laradice di cren veniva usata per curare lo scorbuto, cioè una malatttia che si sviluppa in seguito a una carenza prolungata di vitamina C, poichè ne cointiene una buona quantità;
dolori reumatici: applicazioni di radice di rafano grattugiata finemente e mescolata a qualche cucchiaio di vino rosso, sono di aiuto in caso di dolori reumatici;
bronchiti: un impacco di radice di cren ridotta in poltiglia applicata sul petto ha azione anticatarro e aiuta a risolvere le forme bronchiali
Nella Medicina Tradizionale CINESE il RAFANO stimola il polmone, come tutti i sapori piccanti