LO ZIMINO (lu ziminu)
Lo zimino ( Lu ziminu )
Lo zimino (lu ziminu) è un piatto tipico della tradizione culinaria sassarese composto dalle interiora di vitello. Qualcuno storcerà il naso o si impressionerà, invece è un piatto ricco di sapori ma soprattutto di tradizioni.
Nessuno ricorda una data precisa da cui far risalire la nascita di questa tanto rimpianta pietanza , ma ascoltando la memoria di amici e parenti è sempre esistita nella vita e nei ricordi degli avi. Quelli più vivi sono di quando si cucinava lo zimino nei braceri fuori delle case e soprattutto nei circoli. Gli uomini stavano tutti intorno al fuoco in piedi, mangiando rigorosamente con le mani e accompagnando il tutto con del buon vino. Lo zimino, una volta cotto a puntino, venita tagliato a pezzettini per far si che tutti ne mangiassero ognuna delle parti e così fatto girare tra gli invitati e coloro che si aggregavano appena il profumo si diffondeva per la strada.
Ma se malcapitamente questo veniva lasciato incostudito mentre cuoceva, il divertimento dei ragazzi (pizzinni pizzoni ) della zona era quello di rubare la “grabiglia”(griglia) con lo zimino e fuggire velocemente nascondendosi per divorarlo.