RANUNCOLO SELVATICO: Utilizzo e proprietà curative

05.03.2013 20:44

Un tempo la medicina popolare lo utilizzava per trattare dolori reumatici e nevralgie.

 

È un eccellente rimedio omeopatico per la cicatrizzazione delle lesioni, perchè ha un ottimo effetto calmante, utile nei dolori costali toracici, crostose, callose, cornee e nelle eruzioni vescicolose nel singhiozzo dopo una bevanda alcoolica.


Osservazioni e Curiosità
La direttiva del Ministero della Salute (luglio 2009) NON consente di inserire negli integratori alimentari le sostanze e gli estratti vegetali di questa pianta,in particolare cita pianta erbacea, radice.

È una pianta tossica. L'uso pratico di questa pianta per automedicazione è vivamente sconsigliato.

 

Il primo a descrivere e a classificare la specie fu Carl von Linné (Linneo), il padre della moderna classificazione biologica e scientifica degli organismi viventi, così come la conosciamo oggi.


Proprietà medicinali
Le proprietà di questa pianta sono

  • vescicatorie
  • revulsive
  • antispasmodiche
  • analgesiche


Descrizione Botanica e profilo pianta
Il Ranunculus bulbosus,o Ranuncolo bulboso, è una pianta erbacea perenne. Presenta un fusto eretto e ingrossato alla base. Può raggiungere i 60 cm. di altezza. Le foglie sono basali lungamente picciolate e alterne. I fiori sono di colore giallo oro con 5 petali di forma ovata. Appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae.


Habitat
Questa pianta la possiamo trovare nei prati, in luoghi incolti. La fioritura avviene dalla primavera all'autunno.


Crea un sito gratis Webnode