Tutti i NUMERI DELLA SAMP 2011-2012

13.06.2012 16:58

Per la prima volta da quando la Serie B ha introdotto la formula dei playoff per definire la terza promossa, in Serie A è approdata la squadra 6.a classificata al termine della regular season. In precedenza chi aveva raggiunto la post-season con l'ultima posizione possibile non era neppure mai arrivato in finale. Anzi, ampliando il ragionamento, prima di questa stagione era sempre salita in Serie A la squadra che aveva conclusa da 3.a: era accaduto al Torino 2004/05 (promozione revocata dal fallimento della società di Cimminelli) e 2005/06, al Lecce 2007/08, al Livorno 2008/09, al Brescia 2009/10 ed al Novara 2010/11. Nel 2006/07 i playoff non vennero disputati poiché la terza classificata, il Genoa, aveva 10 punti di margine sul Piacenza che finì quarto.

1 La Sampdoria sale in Serie A come prima squadra che nei playoff di Serie B ha vinto entrambe le finali: 3-2 all'andata a Marassi, 1-0 al ritorno a Masnago. Nelle 6 precedenti edizioni: una vittoria a testa nel 2004/05 e 2005/06, una vittoria ed un pareggio nelle restanti 4 stagioni.

1.67 La media-punti per partita ottenuta da Iachini nelle 27 panchine collezionate alla guida dei blucerchiati in stagione regolare, frutto di 12 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte. Prima di lui, Atzori aveva chiuso la sua esperienza con la Sampdoria dopo 15 giornate in cui aveva ottenuto una media-punti per gara di 1.47, frutto di 5 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte.

2  Per la seconda volta nella propria storia la Sampdoria è stata capace di risalire immediatamente in Serie A all'indomani della retrocessione. In precedenza ci era riuscita solo dopo la prima retrocessione, quella patita nel 1965/66, con il primo posto ottenuto a conclusione del torneo cadetto 1966/67. Nelle altre 2 occasioni il ritorno in massima serie si era concretizzato rispettivamente dopo 5 stagioni (nel 1981/82, dopo la retrocessione del 1976/77) e 4 stagioni (nel 2002/03, dopo la caduta del 1998/99).

3   Le promozioni in serie A conquistate da Giuseppe Iachini in carriera tecnica. Prima di quella ottenuta con la Samp, si ricordano quelle con il ChievoVerona nel 2007/08 (conquistata direttamente al primo posto) e con il Brescia nel 2009/10 (arrivata anche in quel caso attraverso i playoff). Iachini è diventato l'unico allenatore ad aver conquistato due promozioni in Serie A attraverso i playoff.

4  Le promozioni in serie A ottenute nella propria storia dalla Sampdoria: quella arrivata al termine del 2011/12 segue quelle conquistate a conclusione delle stagioni 1966/67, 1981/82 e 2002/03.

4 Le sconfitte subite dai blucerchiati nelle 21 gare interne disputate nella Serie B 2011/12, con bilancio completato da 9 vittorie e 8 pareggi. Si tratta della seconda Sampdoria più perdente di sempre sul proprio campo nel torneo cadetto con quella della stagione 1999/00; peggio ha fatto solo nel torneo 2001/02 quando i k.o. casalinghi furono addirittura 6.

4  Nicola Pozzi ha segnato 4 reti nei playoff di Serie B, tutte nell'ultima edizione. Il bomber blucerchiato è così diventato, insieme con Elvis Abbruscato - 4 reti realizzate con il Torino nel 2005/06 (1) e con il Lecce nel 2007/08 (3) -, il primatista assoluto nella classifica dei bomber all-time di questo torneo. Entrambi hanno segnato un gol in 4 partite diverse.

8  La Sampdoria è stata una delle due squadre nella stagione regolare della Serie B 2011/12 ad aver pareggiato il maggior numero di gare per 0-0: sono stati 8 i risultati ad "occhiali" dei blucerchiati, stessa cifra del Varese.

Le vittorie ottenute dai blucerchiati nelle 21 trasferte disputate nell'ultimo campionato, con bilancio completato da 8 pareggi e 5 sconfitte. Si tratta della Sampdoria più vincente di sempre lontano da casa nel torneo cadetto assieme a quella del torneo 1999/00, ma in quella circostanza i blucerchiati rimasero in Serie B.

10 I punti conquistati dalla Sampdoria nelle 4 gare disputate nei playoff, frutto di 3 vittorie e un pareggio. Quella blucerchiata è stata la terza squadra finalista - che ha disputato tutte le 4 partite previste - a chiudere la post-season da imbattuta: in precedenza c'erano riuscite solo il Lecce nel 2007/08 (3 vittorie e un pareggio, per 10 punti totali, quindi primato in questo senso condiviso con la Sampdoria) e il Novara nel 2010/11 (un successo e 3 pareggi, per soli 6 punti totali).

12  Andrea Rispoli ha collezionato, nella propria carriera, 12 presenze nei playoff di Serie B: 8 con la maglia del Brescia (4 nell'edizione 2008/09 e 4 nell'edizione 2009/10) e 4 con la maglia della Sampdoria (attuale edizione). Il terzino di Cava de' Tirreni è solitario al primo posto della graduatoria dei pluri-presenti all-time nei playoff di Serie B. Rispoli è anche il pluri-presente nei playoff considerando le singole finali: è il solo a poter vantare 6 presenze, di cui 4 con il Brescia 2008/09 e 2009/10 e 2 con la Sampdoria 2011/12.

15  Con la doppietta segnata il 6 maggio scorso contro la Reggina (3-1 casalingo), Nicola Pozzi ha realizzato in totale 15 gol nella stagione regolare del torneo cadetto 2011/12. Il bomber blucerchiato ha così stabilito il suo nuovo primato personale di reti in un singolo campionato: il precedente record di Pozzi era di 12 gol, con la maglia dell’Empoli, nella Serie B 2008/09.

16  La Sampdoria ha concluso la stagione regolare pareggiando ben 16 delle 42 gare disputate, con bilancio completato da 17 successi e 9 pareggi. Si tratta di una delle 3 squadre della Serie B 2011/12 ad aver pareggiato il maggior numero di incontri: le altre due sono state Grosseto e Modena.

67  I punti conquistati dalla Sampdoria nella stagione regolare, quota che ha eguagliato il primato blucerchiato in categoria stabilito nella stagione 2002/03, quando ottenne direttamente la promozione in Serie A con il secondo posto finale.