Un team di ricercatori di quattro istituti italiani ha scoperto il secondo potere della trabectedina: riesce a uccidere i macrofagi che agevolano la diffusione delle cellule cancerose. Migliorerà le cure contro il cancro
di ARNALDO D'AMICO
Da un mollusco del Mar dei Caraibi a un farmaco...
Richard J.Roberts premio Nobel di Medicina: Le industrie farmaceutiche bloccano le medicine che curano perché non sono redditizie impedendone la loro distribuzione,
Il vincitore del Premio Nobel per la Medicina, Richard J.Roberts,...
Ci hanno sempre insegnato che la cura principale dei tumori è la chemioterapia, cioè terapia a base di sostanze chimiche.
Si sono però dimenticati di dirci che queste sostanze di sintesi sono dei veri e propri veleni.
Solo chi ha provato sulla propria pelle le famose...
Uccidere le cellule cancerogene grazie a un nuovo farmaco sperimentale derivato da una pianta fin ora ritenuta velenosa. Lo sostiene uno studio portato avanti dalla Johns Hopkins Cancer Center negli Usa, guidato dal dottor Johm Isaacs, ingegnere biomedico, pubblicato su Science Translational...
Cominciamo il nuovo anno con il piede giusto, ricordandoci del nostro corpo e della nostra salute…
Ecco 10 suggerimenti per ritrovare la salute e migliorare la propria vita:
Inizia a mangiare molta più frutta e verdura, se già ne mangi prediligi la...
In questo articolo non voglio parlare della intricata questione legata agli interessi economici che il più delle volte sembrano nascondersi dietro la medicina ufficiale, ma solo mettere in evidenza in modo chiaro le principali differenze di metodo e di approccio delle due...
Tempo fa iniziai una ricerca sul popolo più longevo al mondo e scoprii dati molto interessanti.
E’ il popolo degli Huntza: questa popalazione non solo vive in media 130-140 anni ma non conosce neppure le nostre tanto temute patologie degenerative, il cancro, malattie del...
Sono postivi i primi test sull'uomo della terapia della «senescenza cellulare» con cui si fa invecchiare il tumore anzichè le cellule sane. Il nuovo approccio per la cura e la prevenzione del cancro è stato presentato a Vienna al congresso dell'European...
Una buona notizia per tutti noi e una cattiva notizia per la case farmaceutiche. Il Dr. Mark Pagel della University of Arizona Cancer Center, riceverà 2 milioni di dollari dal National Institutes of Health per studiare l’efficacia della terapia personalizzata con bicarbonato di sodio per...
Scritto da Maria Melania Barone
Doccia fredda per le lobbies del farmaco. A due giorni dall'approvazione scientifica del metodo Di Bella arriva una scoperta agghiacciante: la chemioterapia non cura sempre il tumore e, soprattutto, non è una "cura" infallibile....