L’incontro di più discipline può dare risultati ottimi: l’ultimo esempio un laser sviluppato da fisici e ingegneri che potrà aiutare i medici a curare il tumore al cervello e altre neoplasie. Il dispositivo funziona con impulsi di luce ultrabrevi, che possono essere usati per mappare i...
Wednesday, 01 February 2012 01:07 Fonte: E.O Galliera
Si è svolto il 31 Gennaio al Galliera l'incontro con la delegazione del National Cancer Institute (NCI) di Bethesda (USA) finalizzato all'aggiornamento periodico sulle sperimentazioni di fase I-II di farmaci preventivi. La...
Fonte: tiscali:scienza
Sembra troppo semplice per essere vero, eppure in un futuro non troppo lontano potrebbe diventare la nuova terapia alternativa alla chemioterapia: i farmaci antiacidità, gli inibitori della pompa protonica e persino il bicarbonato sono il nuovo filone cui si...
Scritto da Maria Melania Barone
A 100 anni dalla nascita del "poeta della scienza" ecco che arriva una conferma da parte della medicina ufficiale. Il Professor Luigi di Bella originario di Linguaglossa in provincia di Catania era...
Tratto da: www.liquida.it
I compagni di strada della medicina moderna sono sempre più inefficaci: i virus se ne fanno beffe e il mondo scientifico rincorre come un santo Graal nuovi medicinali
Addio antibiotico, panacea di tutti i mali: il simbolo del progresso medico e...