Forse non ci siete mai stati, ma questa è certo la strada più famosa dei nostri caruggi, questa è Via Prè, colorata, multietica, antica e ricca di storia.
Ed è in Via Prè che si trova la piccola chiesetta di San Sisto, potete intravederla a destra, tra le case, al di...
Un viaggio affascinante fra le antiche porte della città di Genova, alcune ancora nella posizione originale, altre spostate negli anni, molte definitivamente scomparse.
Pietre millenarie che raccontano una storia di antiche glorie, guardiane sentinelle poste a...
Le ipotesi sulle origini del nome di Genova sono diverse, su nessuna, però abbiamo la certezza assoluta.
Ecco elencate alcune delle più importanti :
Prima ipotesi:
di origine romana, il nome "GENUA" deriverebbe da "ianua", nome di una porta di Roma, che vorrebbe dire città...
Friggitoria Carega, Via Sottoripa 113r
(foto da https://www.nessundove.net/facciamo-mille-passi)
Enea Silvio Piccolomini, futuro Papa Pio II, nel 1432 cosi' descriveva i...
«Il medico dei poveri», figura fondamentale del tifo sampdoriano, sarà ricordato Martedì 16 ottobre in via Jori, a Rivarolo, alle ore 17, con l'intitolazione di «Largo Gloriano Mugnaini»
Un personaggio che in Val Polcevera, ma non solo, è rimasto impresso nella mente di tutti quelli...
Non appena giungiate alla Boca del Riachuelo, i vostri cinque sensi vi grideranno all’orecchio come un capostazione: “Genova! [...] Le parole, gli odori, i sapori, insomma tutto vi produrrà l’impressione pittorica, panoramica, superficiale di trovarvi a Genova.
Una...
di Wanda Valli (la Repubblica, 13.06.2010)
Cinquant’anni fa la città si ribella al congresso del Msi. Ex partigiani, camalli, studenti si infiammano alle parole di Pertini: "Difendere la Resistenza, costi quel che costi". Il 30 giugno la Celere di Tambroni viene...
Un antico borgo di pescatori, autentica gemma del levante genovese. Boccadasse è uno dei luoghi più belli d'Italia
Si dice che i primi ad approdare sulla spiaggia di Boccadasse furono dei navigatori spagnoli. Le imbarcazioni...
Non è banale canticchiare assieme a Ivano Fossati «Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare», perché Genova, città sottile e longilinea, stretta fra l'acqua e le colline che scendono a precipizio nel Mediterraneo, ha un solo fronte, quello marittimo appunto;...
L'Unione Sportiva Rivarolese 1919 è una squadra di calcio italiana, fondata nel 1919 nell'allora comune di Rivarolo Ligure.
Storia
La Rivarolese nacque nel primo dopoguerra in seguito alla fusione...